SLOITA

GO! STUDIO

Progetto dell’Unione europea del Fondo per piccoli progetti (Small Project Found) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.

Go studio vodilna

 

Il progetto GO! STUDIOSviluppo delle competenze spendibili su entrambi i lati del confine nel settore degli audiovisivi con i giovani per i giovani costituisce un passo avanti nel rafforzamento dei potenziali del nostro territorio nel settore culturale ed economico. Il lavoro di cooperazione dei due partner, l’Accademia delle Arti dell’Università di Nova Gorica e il Kinoatelje, è incentrato sull’aumento della qualità e dell’accessibilità dell’istruzione, nonché delle opportunità pratiche per i giovani che desiderano affermarsi nel mondo dell’arte audiovisiva.

Il nostro obiettivo è rafforzare le risorse materiali e umane del territorio transfrontaliero, al fine di creare un ambiente stimolante per i giovani talenti. Con il progetto GO! STUDIO miglioriamo l’offerta formativa e degli studi, l’attrezzatura e il sistema di illuminazione, fornendo così migliori condizioni per l’istruzione, la realizzazione e la produzione di film e animazioni. Allo stesso tempo, istituiamo numerosi programmi di formazione e di tutoraggio che facilitano ai giovani il passaggio dallo studio al lavoro, migliorando le loro prospettive di lavoro e di vita nella nostra regione.

Le nostre attività comprendono una vasta gamma di corsi di formazione, dagli workshop pratici, dedicati ai giovani autori e animatori, ai programmi per i tutor di educazione cinematografica, nonché per i professionisti. Con un’enfasi sull’apprendimento a 360 gradi e lo sviluppo del pensiero critico, miriamo a creare effetti duraturi che durino anche dopo la conclusione del progetto e contribuiscano all’arricchimento del tessuto culturale ed economico della nostra regione.

Il Kinoatelje svolgerà programmi di formazione nell’ambito cinematografico e dell’animazione sotto la guida di esperti nel settore, programmi di formazione mirati all’acquisizione di nuove competenze per diventare mentori capaci di guidare vari workshop di educazione cinematografica (il primo si svolgerà durante il Campus cinematografico giovanile a Nova Gorica e durante il festival Premio Sergio Amidei, il secondo, invece, in autunno nell’ambito della piattaforma Kinomagnet), nonché programmi di formazione per attività di supporto nel campo degli audiovisivi. I programmi di formazione consistono in lezioni frontali con la partecipazione di illustri relatori. I seminari includono anche varie escursioni, il lavoro pratico e le collaborazioni con festival cinematografici.

Il progetto GO! STUDIO non è solo un’iniziativa a se stante, ma si collega strettamente al vasto programma della Capitale Europea della Cultura GO! 2025. Unendo le nostre forze, supportiamo e integriamo progetti come Cinecittà – Mesto filma, contribuendo così all’impatto e allo sviluppo a lungo termine di tutte le iniziative coinvolte. Il progetto costruisce ponti tra istruzione, cultura ed economia, consentendo ai giovani di realizzare i loro sogni e di contribuire alla ricchezza della nostra comunità.

Il progetto è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.